Al centro della Sicilia un'azienda dove svolgere attività di agricoltura sociale per tutti coloro che hanno difficoltà relazionali
Al Casale di Emma puoi organizzare diverse tipologie di attivitā per i soggetti svantaggiati.
Domenica 27 Maggio 2018
Cos’è l’agricoltura sociale?
Solo un termine forse nuovo per definire l’arte più antica del mondo. L’accoglienza in campagna, l’utilizzo della campagna da parte di quanti per un motivo o per un altro sono più sfortunati di altri.
La vita può essere più difficile se nasci in un posto piuttosto che in un altro. Può essere diversa se nasci da famiglia ricca o da famiglia povera. A secondo di quello che ti capita, del modo in cui cresci, vivi, abiti, ti formi, la tua vita può essere completamente diversa.
Se poi nasci con qualche menomazione, sia fisica sia psichica, certo la tua vita non sarà come quella della maggior parte della gente. Se qualcuno diverso dalla maggior parte della gente nasce a casa tua ed è tuo figlio, tuo fratello, tuo zio o chiunque altro, allora la sensibilità che acquisisci in questa direzione è unica ed irripetibile.
Potrai anche scoprire che una difficoltà può diventare una grande opportunità!
L’opportunità di conoscere un modo diverso di rapportarsi alle cose, alla vita, alle difficoltà. Un modo diverso di conoscere l’animo si, diverso ma non per questo meno affascinante di qualcuno a cui sei tanto legato. Puoi scoprire anche come è facile passare del tempo in suo compagnia e quanto è importante per l’altro che tu passi del tempo con lui.
Ecco allora che dopo tanti anni in cui in famiglia ci siamo sperimentati nel voler bene semplicemente bene a nostro fratello Matteo, affetto da sindrome di Down; dopo aver capito quante cose belle è in grado di trasmetterci e quanto è importante per lui avere degli impegni, un lavoro, un interesse, un hobby… abbiamo pensato anche a lui quando abbiamo deciso di utilizzare la casa di campagna per altre attività.
Ecco perché al Casale di Emma c’è spazio anche per loro. I diversamente abili!
Possono partecipare a giochi di gruppo, giochi improvvisati, raccolta dei prodotti quale momento di svago, coinvolgimento di alcuni di essi in attività manuali, dalla cucina al bricolage. Si possono organizzare tornei di calcetto e ping pong, carte e quant’altro possa renderli felici. Possiamo organizzare delle feste, piccoli spettacoli,qualche corso pratico.
Oppure alcuni di loro potranno darci una mano nell’attività! Certamente nostro fratello Matteo ma perché non anche altri?
Ma sapete quanto può essere utile per un ragazzo con problemi fisici o psicologici o psicici… sentire di essere utile, coinvolto, voluto bene?
Domenica 27 Maggio 2018
Il Casale di Emma è anche questo!
Chi ci aiuta? Ecco alcuni dei nostri partner
Il luogo ideale dove organizzare:
Contattaci per chiedere maggiori informazioni sull'organizzazione del TUO evento
un'oasi al centro della Sicilia
Organizzazione feste, cerimonie, incontri di lavoro, eventi culturali, ludici e gastronomici.
Ma quante cose puoi fare al Casale di Emma? Scarica la guida per vedere quali eventi è possibile organizzare ed ottieni un codice di sconto del 10% su tutti i servizi. Per sempre.
29/05/2016 -
Il prossimo 29 maggio il secondo raduno fan sic ...
02/07/2015 -
Il Casale di Emma è fiero di annunciare ...
25/06/2015 -
Esce oggi, in 300.000 copie, una nuova edizione ...
Il Casale di Emma
Contrada Castello sn - 93010 Resuttano (Caltanissetta CL - Sicilia)
Fax. 0934 597211
Cell. 340 2110314 (Federica) - 338 9894525 (Marco) - 338 9687800 (Nino)
P. IVA 01413320852 - Contatti
realizzazione sito web: Cristian Michele Sena - Web Master e Graphic Designer
posizionamento sito web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di: Cristian Michele Sena - Web Master e Graphic Designer
privacy policy | mappa sito | link
Progetto finanziato dalla Comunità Europea. Misura 311C Diversificazione dall'attività Agricola - Altre forme di diversificazione. PSR Sicilia 2007.2013.
chiamaci 338 9894525 - 340 2110314
oppure contattaci via email